Martedì 31 Ottobre 2023 festeggia con noi la notte delle streghe! I migliori eventi e serate per Halloween nelle discoteche e locali di Napoli!
Home > Serate Halloween Napoli > Gli eventi di Halloween 2023 a Napoli

Gli eventi di Halloween 2023 a Napoli

zucca per halloween

Napoli si prepara a festeggiare Halloween 2023. Cosa fare ad halloween a Napoli? Prima di conoscere che cosa hanno pensato gli addetti ai lavori per la notte del 31 0ttobre 2023, ti piacerebbe sapere qualcosa di più sulle origini di questa festa o come vestirsi per la festa?

Sai che cosa significa esattamente Halloween?
Il termine ha lontanissime origini anglosassoni. Pare che la parola Halloween risalga alla tradizione cattolica e nasca dalla contrazione dei vocaboli “All Hallows Eve”, vale a dire la notte di Ognissanti, che si celebrava il 31 ottobre. Nell’Irlanda celtica in questo giorno chiamato “Samhain” finiva l’estate, per questa ragione i colori caratteristici dell’evento sono l’arancio, a simboleggiare il grano e la sua mietitura e il nero emblema del buio che sarebbe arrivato con l’inverno.

Per i Celti il Samhain era anche “La Festa dei Morti”. Si riteneva che i defunti tornassero sulla terra in questa notte magica, in cui il tempo e lo spazio si fermavano, mondo reale e nell’aldilà si fondevano, per cercare un nuovo corpo da possedere. Per impedire questa pratica, i contadini spegnevano il fuoco per rendere le loro case meno accoglienti e si travestivano per spaventare e far fuggire gli spiriti.

halloween a napoli

Il 31 ottobre coincideva anche con la fine dell’anno. In questo periodo di transizione si faceva quindi un bilancio per verificare quanto si era riusciti a ottenere e che cosa progettare per il nuovo anno.

La tradizione di dolcetto o scherzetto (in inglese “trick or treat”) risale invece al IX secolo d.C. e ha origini europee. Il 2 Novembre i Cristiani erano soliti elemosinare il “pane dell’anima”, un dolce con uva passa. Maggiori “dolcetti”si  ottenevano più preghiere promettevano per gli estinti dei donatori, rendendo così più rapida l’ascesa al paradiso.

Per quanto riguarda l’usanza d’intagliare la zucca, c’è chi sostiene che derivi dalla leggenda del malfattore Jack, chi invece ritiene che si ispiri alla pratica di costruire lanterne per le anime del Purgatorio. In Irlanda e Inghilterra si intarsiavano da sempre le rape, ma negli Stati Uniti la maggiore disponibilità di zucche favorirono l’utilizzo di questo ortaggio dal 1837.

Ora che sai qualcosa di più su questa ricorrenza, come festeggiarla? Prepara il costume da strega, zombie, vampiro o fantasma e immergiti nella sua atmosfera. A Napoli discoteche, ristoranti e discopub offrono per tutta la notte oscure sensazioni.

All’Opera Music Hall è stata organizzata una serata a tema halloween con animazione e scenografie che rievocheranno la notte delle streghe.

opera-music-hall-pozzuoli-halloween-2016

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*